
CLASSIFICAZIONE: Veneto – Denominazione di Origine Controllata
FILOSOFIA DI PRODUZIONE: Questo Amarone é ottenuto
impiegando le tradizionali tecniche di vinificazione che
conferiscono un carattere unico ed immediatamente riconoscibile.
Esso rappresenta la piena espressione della tradizione vitivinicola
veronese, rinnovando in questo la più che centenaria storia della famiglia.
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Terreno collinare, argilloso – calcareo.
VITIGNO: Corvina 75%; Rondinella 10%; Corvinone 15%
EPOCA DI VENDEMMIA: Fine Settembre
SESTO D’IMPIANTO: Pergoletta 5600 Piante /ha
VENDEMMIA, VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: L’amarone viene prodotto
dai migliori grappoli delle colline della Valpolicella, raccolti a mano e posti ad
appassire in cassette all’interno dei fruttai per 4-5 mesi. Verso la metà Gennaio
una volta raggiunta la concentrazione zuccherina (dopo che i grappoli hanno
perso il 25-30% del loro peso) le uve vengono pigiate e messa a fermentare per
circa 25-30 giorni a temperature controllate con follature giornaliere. Dopo la
pressatura segue la decantazione la messa in barriques di rovere francese e
tonneaux dove avviene la fermentazione malo-lattica. Trascorsi 48 mesi viene
messo in bottiglia per un ulteriore affinamento minimo di 6 mesi.
CONTENUTO ALCOLICO: 15% Vol.
NOTE DI ASSAGGIO: Colore rosso rubino con riflessi granati. Elegante
e complesso l’impatto olfattivo di confettura di ciliegia, rosa appassita e
spezie piccanti. Al palato si presenta caldo e morbido, di grande struttura,
con una elevata alcolicità bilanciata da un tannino vellutato e da elegante
acidità e freschezza.
TEMPERATURE DI SERVIZIO: 15°/18° C
ABBINAMENTI: Ottimo con arrosti in genere, cacciagione, brasato
all'amarone, stracotto, formaggio saporito, formaggio Monte veronese