
Denominazione: Vino Rosso IGP Puglia, da agricoltura biologica
Vitigni: Aglianico, Primitivo e Cabernet Sauvignon
Zona di produzione regionale: Alta Murgia Barese
Tipologia del terreno: Terreno di medio impasto, tendenzialmente argilloso con
presenza di scheletro calcareo
Altimetria: 450 mt. s.l.m.
Allevamento: Guyot, 4500 piante per ettaro
Fertilizzazione e trattamenti alla coltivazione: Inerbimento e sovescio con piante
leguminose (azoto fissatrici) e trattamenti con sostanze ammesse in agricoltura
biologica (rame e zolfo)
Resa per ettaro in uva: 90-110 ql.
Epoca e conduzione della vendemmia: Settembre/Ottobre, Raccolta manuale
Vinificazione: Dopo una accurata selezione, le uve vengono diraspate e fermentate in vinificatori di acciaio. La fermentazione avviene a contatto con le bucce. di
circa 10-15 giorni a temperature controllate in serbatoi di acciaio
Fermentazione malolattica: Svolta
Affinamento: Permanenza in cisterne di acciaio termo condizionate. Ulteriore
affinamento in bottiglia per circa due mesi prima della messa in commercio
Gradazione alcolica: 12% Vol.
Residuo zuccherino: 3 g/L
Acidità totale: 6,70 g/L
NOTE PER LA DEGUSTAZIONE
Vino di un piacevolissmo colore rosso rubino, con un profumo intenso, evoluto e
complesso, in cui emergono chiari sentori di frutti rossi maturi e un pizzico di spezie.
E’ caratterizzato da morbidi tannini e da una decisa vivacità che persiste sino al
lungo finale.
Si sposa piacevolmente con carni grigliate e piatti speziati e saporiti.
Eccellente l’accostamento ad una tagliata di manzo servita su glassa di aceto
balsamico.